Trifole – Le Radici Dimenticate
dal 24/10/2024 al 30/10/2024

Date e orari spettacoli
giovedì 24 Ottobre, 2024
venerdì 25 Ottobre, 2024
sabato 26 Ottobre, 2024
lunedì 28 Ottobre, 2024
martedì 29 Ottobre, 2024
mercoledì 30 Ottobre, 2024
Trifole – Le radici dimenticate, film diretto da Gabriele Fabbro, racconta la storia di Dalia (Ydalie Turk), una giovane donna cresciuta Londra, che non ha alcuna aspettativa per il futuro e non è per nulla motivata. Sua madre le chiede di prendersi cura di suo nonno Igor (Umberto Orsini), affetto da demenza senile, che vive in un piccolo paesino delle Langhe, nella speranza che stare in mezzo alla natura possa aiutarla a fare chiarezza e trovare la sua strada.
Quando Dalia arriva in casa del nonno, scopre che l’uomo, che peggiora di giorno in giorno, ha ricevuto una notifica di sfratto a causa delle aziende vinicole locali, che stanno espandendo i loro territori e sono interessati a impossessi anche dei terreni che un tempo era stata destinata, ai cacciatori di tartufi. La giovane, per risolvere il problema, deve trovare in breve tempo una somma di denaro che copra il pagamento dell’abitazione, così da evitare al nonno lo sfratto. Per aiutarla a racimolare il denaro, suo nonno condivide con lei i segreti dei trifolari e la manda per i boschi, in compagnia della cagnolina Birba, alla ricerca di qualcosa di inestimabile valore: il grande tartufo bianco, che potrebbe salvare la loro casa.
In programmazione
dal 24/10/2024 al 30/10/2024Date e orari spettacoli
giovedì 24 Ottobre, 2024
venerdì 25 Ottobre, 2024
sabato 26 Ottobre, 2024
lunedì 28 Ottobre, 2024
martedì 29 Ottobre, 2024
mercoledì 30 Ottobre, 2024
Trifole – Le radici dimenticate, film diretto da Gabriele Fabbro, racconta la storia di Dalia (Ydalie Turk), una giovane donna cresciuta Londra, che non ha alcuna aspettativa per il futuro e non è per nulla motivata. Sua madre le chiede di prendersi cura di suo nonno Igor (Umberto Orsini), affetto da demenza senile, che vive in un piccolo paesino delle Langhe, nella speranza che stare in mezzo alla natura possa aiutarla a fare chiarezza e trovare la sua strada.
Quando Dalia arriva in casa del nonno, scopre che l’uomo, che peggiora di giorno in giorno, ha ricevuto una notifica di sfratto a causa delle aziende vinicole locali, che stanno espandendo i loro territori e sono interessati a impossessi anche dei terreni che un tempo era stata destinata, ai cacciatori di tartufi. La giovane, per risolvere il problema, deve trovare in breve tempo una somma di denaro che copra il pagamento dell’abitazione, così da evitare al nonno lo sfratto. Per aiutarla a racimolare il denaro, suo nonno condivide con lei i segreti dei trifolari e la manda per i boschi, in compagnia della cagnolina Birba, alla ricerca di qualcosa di inestimabile valore: il grande tartufo bianco, che potrebbe salvare la loro casa.